Finalmente è tempo di vacanze e per chi ha il diabete le nuove abitudini , il caldo e i luoghi diversi dal solito possono compromettere la buona gestione della malattia.
Ma assaporare i momenti di relax e godere di nuove esperienze giovano molto al benessere generale dell’organismo, quindi vediamo insieme quali regole adottare per sfruttare al massimo questo periodo-
Non esistono mete sconsigliate alle persone affette da diabete , l’ importante è avere sempre a disposizione la propria terapia per tutta la durata del tempo di permanenza e, per chi esegue l’autocontrollo giornaliero , avere il glucometro ben funzionante e le strisce reattive . Mettere tutto l’occorrente in un bagaglio a mano insieme al certificato medico, da mostrare al check-in, che attesti il contenuto sia di farmaci (insulina o ipoglicemizzante orale ) che di materiale (glucometro, strisce reattive e aghi) . Non imbarcare mai i farmaci e l’insulina nella stiva perchè la temperatura è troppo bassa.
Sono permesse tutte le vaccinazioni consigliate. Chi fa terapia insulinica multiniettiva deve porre attenzione al cambio di fuso orario : l’insulina basale va praticata comunque una sola volta al giorno e l’insulina pronta sempre e solo ai pasti .
Il nostro viaggio si sta concludendo …auguro a tutti BUONE VACANZE!
Dr.ssa Giovanna Calzolari
Specialista in Endocrinologia-Responsabile ambulatori diabetologia Distretto di Mirandola.
Si occupa di Diabete tipo 1 e 2, diabete gestazionale e sportivi diabetici.
Poliambulatorio Sanitario Noi con Te